IL MUSEO NATURALISTICO DELLA SCUOLA FERMI
|
Il museo naturalistico della scuola Fermi contiene reperti naturalistici trovati e raccolti dagli studenti in estate, nel luogo di villeggiatura. I campioni sono corredati da un cartellino che descrive il reperto e il luogo del ritrovamento e contiene informazioni sul raccoglitore e sulla data del ritrovamento. Gli studenti possono raccogliere qualsiasi tipo di oggetto naturale, dalla conchiglia alla pietra, dalla penna all'insetto... Non possono catturare animali vivi, ad esempio non possono raccogliere dal fondale marino un riccio di mare oppure non possono catturare uno scarabeo vivo. In questi casi puo' andare bene anche una fotografia. Questa attivita' favorisce l'osservazione dell'ambiente naturale e dei suoi abitanti nonche' l'ammirazione per le mille forme che la natura, nel corso dei milioni di anni, ha dato alle forme viventi di questo stupendo pianeta.
Le teche di legno sono state realizzate dagli studenti del laboratorio di falegnameria sotto la supervisione della prof.ssa Mauri.
|
REPERTO NATURALISTICO
|
ROCCE - MINERALI - FOSSILI
|